Blog - ultimi articoli

Guida pratica contro le truffe agli anziani

Sempre più spesso le cronache riportano di truffe agli anziani. Criminali che si fingono operai di società telefoniche, del gas o dell’acquedotto, falsi Carabinieri o più in generale agenti delle forze dell’ordine, funzionari delle Poste, di enti di beneficenza, dell’Inps o del Comune ecc. sempre eleganti, distinte e fin troppo gentili. Ma come difendersi da questi...

Read More

Una casa a misura di anziano: cosa è importante fare?

Cosa fare per rendere una casa a misura di anziano? La maggior parte degli incidenti degli anziani oltre a dipendere da fattori legati al normale o patologico invecchiamento (perdita di agilità, reattività, coordinazione, capacità di adattamento posturale) sono quasi sempre imputabili all’ambiente domestico non favorevole. Alle volte è sufficiente qualche accortezza per rendere l’ambiente domestico in cui vive l’anziano più...

Read More

Anziani: consigli per una doccia in sicurezza

Con l’avanzare degli anni è inevitabile che si assista ad un declino fisico e cognitivo e questo può portare anche alla perdita della propria autonomia con inevitabili ripercussioni sullo stato psicologico dell’anziano. Attività semplici come fare la doccia possono diventare difficoltose e soprattutto pericolose (rischio cadute). Un consiglio che ci sentiamo di darvi, sulla base dei racconti dei nostri...

Read More

L’Identikit delle badanti oggi in Italia

Chi sono le badanti oggi in Italia? Abbiamo provato a fare l’identikit delle badanti oggi in Italia. Analizzato i dati del nostro database e su un campione di 1331 badanti e assistenti famigliari presenti in 20 regioni italiane è emerso che le regioni italiane con il più alto numero di badanti sia la Lombardia (21%) seguita...

Read More

La vecchiaia non è una malattia – I nostri consigli per vivere bene la vecchiaia

La vecchiaia non è una malattia, quando si pensa alla vecchiaia spesso associamo ad essa la parola malattia. Invecchiare è inevitabile ma lo si può anche fare bene, e per farlo è necessario gestire sia l’invecchiamento fisico che quello psichico o cognitivo e ciò lo si può fare modificando gli stili di vita e curando...

Read More

Come scegliere gli ausili

Prima di tutto è importante che il produttore o fornitore fornisca tutte le certificazioni di conformità che attestino la qualità dell’ausilio stesso. Scegliere un ausilio è un’attività importante perché l’ausilio andrà ad interferire, e si spera migliorare, la qualità di vita della persona con disabilità e anche delle persone che lo assistono. Quando si sceglie un ausilio bisogna considerare diversi aspetti...

Read More

Come scegliere le scarpe per la terza età?

Per un anziano scegliere un buon paio di scarpe è fondamentale in quanto invecchiando aumentano i disturbi e le patologie del piede, si modifica la postura ed il modo di camminare e quindi anche l’appoggio podalico. Spesso ci si orienta verso scarpe ortopediche che rappresentano la scelta migliore per la cura del piede. Ma come scegliere le scarpe per la terza età?...

Read More

Cosa sono gli ausili per disabili e anziani?

A volte succede che dopo un trauma o una malattia o semplicemente per l’avanzare dell’età non si riesca più a svolgere alcune attività in maniera autonoma. Si tratta di tutte quelle attività della vita quotidiana come mangiare, lavarsi e prendersi cura di sé, comunicare con gli altri, leggere un giornale, spostarsi, fare le scale ecc....

Read More

Nel 2028 saranno 6,3 milioni le persone anziane non autosufficienti

Secondo le proiezioni del Rapporto Osservasalute 2017 entro il 2018, meno di 10 anni, gli anziani non autosufficienti in Italia raggiungeranno quota 6,3 milioni. In particolare tra gli over 65 saranno circa 1,6 milioni le persone non in grado di svolgere le normali attività quotidiane come lavarsi o mangiare in autonomia (100 mila in più rispetto a oggi), mentre quelle non più in grado...

Read More

Terza età: i rimedi per chi dorme male

Dopo i 65 anni riuscire a dormire bene diventa sempre più difficile, 3 anziani su 4 dormono male, spesso ci si sveglia di notte e si fa fatica a riaddormentarsi, riducendo in maniera importante la qualità del sonno. C’è chi si alza per andare in bagno, chi si rigira in continuazione nel letto, chi fa brutti...

Read More